20 ° GIORNO TRONDHEIM - GEIRANGER

20° Giorno  Trondhaim – Heimdal - Storen – Oppdal – Dombas -   Andalsenes -  Trollstigen - Linge traghetto per Eidsal - Geiranger 

Km 380 + 3 traghetto

http://www.youtube.com/watch?v=Oh_fQ3QK_84

 

Mi sveglio come al solito per i soliti dolori alla spalla. Preparo i bagagli e scendo per la colazione. Incontro i compagni di viaggio. 

Oggi le nostre strade si divideranno.

Io proseguirò verso la Trollstigen mentre loro andranno verso Kristiansund per visitare la Strada Atlantica che io ho già percorso in un mio precedente viaggio (www.nordkapp2009.it).

 

Ho visto le previsioni e prevedono tempo non eccessivamente cattivo  sulla strada che mi appresto a percorrere. Questo mi rincuora un pò .

Dopo due giornate in compagnia torno a viaggiare da solo. Per la verità all'inizio ho fatto un pò di fatica ad abituarmi alle  regole del viaggiare in comitiva.

Però bisogna dire che è più riposante in quanto i continui autovelox costringono a  viaggiare  con la massima attenzione alla velocità. Da queste parti le multe  si pagano in contanti altrimenti c'è il sequestro del mezzo. Viaggiare nel ventre del gruppo significa stare sul rilassato.

Saluti i compangi di viaggio, grandi abbracci e promesse  di rincontrarci in Italia. 

Lascio Trondhaim e mi dirigo verso Andalsenes.

 La strada si snoda tra vallate, fiumi e cascate di una bellezza struggente.

Questo tratto di strada   è talmente bello che  quasi non mi accorgo dei km che scorrono sotto le ruote. Paesaggi fantastici!!!.

Stranamente trovo la strada  asciutta e quindi procedo spedito e  arrivo ad Andalsenes prima del previsto .

Rapida consultazione delle cartine e decisione altrettanto rapida  di continuare fino a Geiranger.

 

 

 

   Quando mi appresto a imboccare la strada TROLLSTIGEN  inizia di nuovo la pioggia e il vento.

 

 

             

Questo cartello è unico a mondo.

 

  Raggiungo il piazzale alla base  dell'ascesa della Trollstigen per qualche foto e per godere dello spettacolo. (Trollstigen - Strada dei Troll . I Troll sono i protagonisti di quasi tutte le favole della Scandinavia. Abitano nei boschi e hanno la capacità di assumere diverse sembianze)

 

 

  Una grande emozione percorrere questi tornanti. Peccato per la nebbia che stà scendendo su tutta la vallata.

 

 

 

 Lo spettacolo è stupendo nonostante il tempo.

 

Arrivo alla sommità della Trollstigen sperando in un colpo d’occhio unico così come me la ricordavo nel precedente viaggio ( www.nordkapp2009.it ). Parcheggio la moto e mi accorgo che la vecchia costruzione piccola  e  integrata nel paesaggio che c'era ha lasciato il posto a una nuova e grande struttura che ospita ristoranti, negozi, varie attività  e che mal si adatta al paesaggio. Anche il fiume che poi scendendo dalla montagna dà origine alle famose cascate della trollstigen è stato incanalato e asservito alla costruzione . Provo un senso di prostrazione e di delusione.

 

 Il grande parcheggio costruito è pieno di pullman e macchine. Seguo la folla che si incammina verso lo strapiombo e mi accorgo che hanno costruito una passerella che fa arrivare ormai tutti senza eccessiva fatica al punto più difficile ma anche il più  panoramico .

Mi sento quasi espropriato di qualcosa. Mi devo convincere che ormai è così un po’ da tutte le parti. Altra delusione : è scesa una fitta nebbia che impedisce la vista della bellissima vallata e della sinuosa strada che si inerpica su per la montagna con tornanti spettacolari.  Foto di rito acquisto qualche souvenir e quindi in picchiata verso il fondo valle a Linge.

 

 Procedo piano, il freddo si fa più intenso. Le montagne al lato della strada sono coperte di neve. Vi sono cascate da ambo i lati del percorso.  Il freddo, nonostante il vestiario appropriato, si fa sentire sempre di più e diventa sempre più intenso con l’aumentare della stanchezza.

 

 

Arrivo a Lynce e prendo il traghetto che in poco più di quindici minuti mi porta dall’altra parte del Fiordo a EIDSAL. Approfitto della pausa per riposarmi e riscaldarmi un po’ stando al riparo sul traghetto.

Al porto di arrivo vedo diversi ciliegi con i frutti non ancora maturi.

 

Da quì inizio  l'ascesa alle montagne che circondano il Geirengerfjord per poi scendere verso Geiranger

 

 

 

 Salgo in quota oltre i mille metri per poi tuffarmi in una rapida discesa per la “Via delle Aquile”. La strada che si avvita sulle coste del fiordo con tornanti secchi,  costruita dai prigionieri Russi , si apre su uno dei più belli panorami dell’intera Norvegia.

  

 

 La vista dall’alto del Geirangerfjord è qualcosa di unico.

Non a caso essa è inserita nei siti protetti dall’UNESCO. 

 

 Mi fermo sul belvedere e sotto  una pioggia  intensa, non mi tolgo neanche il casco, mi gusto in solitudine questo spettacolo che nonostante il tempo inclemente è affascinante. Devo aspettare un bel po’ prima di trovare qualcuno che mi scatti una foto.

 

Arrivo a valle e cerco da dormire, ma l’ora è tarda e non trovo posto in nessuno dei campeggi situati a Geiranger. Alla fine vengo indirizzato verso l’altra parte del fiordo. Seguo per qualche kilometro la strada che costeggia la riva con non poca apprensione in quanto fatta di terra battuta che con la pioggia è diventata piuttosto viscida. Sto quasi per rinunciare e tornare indietro quando dietro una curva intravedo una costruzione. Mi fermo con cautela e chiedo. Mi offrono una stanza veramente squallida ad un prezzo da albergo di lusso. Non ho la forza di reagire e non vedo  l’ora per riposarmi e quindi accetto. Tutto dell’organizzazione sa di provvisorio. Unica nota veramente lieta è la vista che si gode su Geiranger. UNICA !!!!!.

 

 Apro un paio di scatolette per cena. Non mi metto nemmeno sotto le lenzuola mi fanno un po’ “schifo” mi infilo nel mio sacco letto e quindi nel sacco a pelo e cado quasi in catalessi. La tappa è stata più lunga del previsto ma ne valeva la pena le emozioni sono state tante. Mi manca solo qualcuno con il quale condividerle : questa sensazione mi accompagnerà a lungo.

Notte !!!

http://www.youtube.com/watch?v=Oh_fQ3QK_84


Chi è on line

Abbiamo 16 visitatori e nessun utente online

Info web

Visite agli articoli
122351

Sponsor

 Ciampino-Stemma   lauro-227x300 come oggetto avanzato-1   Comune di vadso

 anni nuovi   bar norge lauro   roal-umberto

patch-moto-club-ciampino  logo conti 200 logoAAA 

LappOneLogo     Prolauro 

circolo-polare Ferramenta 2Effe

motociampino

 

Facebook

.