Gli " Amici di Unberto Nobile" con sede in Lauro (AV) paese natale del Generale, sede del museo dedicato all'illustre cittadino, e con collegamenti in varie città Italiane e straniere ha messo in campo per la ricorrenza dell'85° anniversario della trasvolata con il dirigibile Italia del Polo Nord da parte di Nobile varie iniziative
Tra queste l'esposizione di alcuni cimeli riguardanti le esplorazioni polari da parte di Nansen,Amudsen e Nobile presso la " Città della scienza di Napoli" in collaborazione con il CNR di Napoli e l'ambasciata Norvegese in Italia. Pultroppo nel rogo che ha distrutto il sito sono andati persi per sempre una tuta da lavoro e il binocolo di Nobile oltre al "brogliaccio" di bordo del dirigibile Norge.
Per il museo e per i suoi sostenitori è stato un colpo durissimo.
Ma proprio dalle ceneri, come ama ripetere il segretario e vera anima dell'Associazione Prof. Antonio Ventre, bisogna ripartire con rinnovate energie e coraggio.
Con queste premesse l'iniziativa da me proposta di un tour motociclistico che potesse ripercorrere l'itinerario seguito da Nobile nel 1928 con il dirigibile ITALIA fino a Vadso (NO) assume significato di continuità , voglia di non arrendersi alle barbarie e orgoglio della propria storia.
L'associazione conoscendo la mia passione per le moto, l'esperienza e alcune coincidenze (sono nato a pochi kilometri da Lauro) mi ha incaricato di preparare il viaggio. All'evento verrà dato ampio risalto non solo in Italia ma anche all'estero dove il nome di Nobile associato a quello di Amudsen gode di una grande notorietà.
A Vadso (all'estremo nord della Norvegia) hanno dedicato un museo al Generale e alle sue imprese, conservano con amore il traliccio dove attraccarono prima il dirigibile Norge e poi l'Italia e hanno chiamato Nobile l'albergo più importante della cittadina.
Il Viaggio inizierà da Lauro con una cerimonia in presenza delle autorità cittadine e con la consegna di una targa da consegnare al primo cittadino di Vadso, che si è dichiarato disponibile ed entusiasta dell'idea per questa sorta di gemellaggio. Tappa d'obbligo nella città di Ciampino ( ha concesso il Patrocinio dell'iniziativa ) con una cerimonia che coinvolgerà autorità Comunali, Motoclub di Ciampino, l'Associazione Arma Aeronautica sezione di Ciampino, dell'Aeroporto Militare di Ciampino.
Altra fermata a Milano quartiere Baggio (luogo dove avvenne la partenza ufficiale del dirigibile Italia) e una cerimonia presso Palazzo Marino con le autorità cittadine e rappresentanti di associazioni che da sempre tengono viva l'attenzione sulle esplorazioni Polari.
Quindi il viaggio proseguira verso Berlino per essere ricevuto dall'Ambasciatore Italiano.
La tappa successiva sarà Oslo all'Ambasciata Italiana e quindi ospite di Dino Luglio cultore di storia di U. Nobile.
Ultima tappa del viaggio di andata Vadso all'estremo Nord della Norvegia per una cerimonia con il Sindaco presso il monumento a Nobile .
Il ritorno avverrà passando da NordKapp e quindi Tromso al monumento fatto erigere da U.Nobile per ricordare le vittime delle spedizioni Polari. Seguiranno le isole Lofoten, Circolo Polare Artico, Mo I Rana, Trondaim, la Trollistigen ,la Via delle Acquile, il Geirangerfjord , Sognefjord, Flam, Odda, Stavanger, Amburgo, Monaco per terminare a Lauro dopo circa 28 giorni di viaggio e oltre 12.000 Km percorsi.