12 ° Giorno Karasjok - Utsjoki - Vadso Km 247
Giorno 12 KARASJOK - UTSJOKI - VADSO KM 247.
VIDEO LAURO - CIAMPINO - VADSO
La tappa è breve considerando le precedenti. La notte passa tranquilla tranne per i soliti e assidui compagni di viaggio: i dolori alla spalla .
Al mattino me la prendo comoda, dopo una grande colazione parto verso le 9 e approfitto per sistemare un pò di cose e per preparare tutto quello che mi è stato affidato dai comuni di Lauro e Ciampino da consegnare al primo cittadino di Vadso.
La strada è strettta e piena di dossi. L'acqua comincia a far sentire la sua presenza. La temperatura è intorno ai 6 gradi .
Tutto procede tranquillo sono sul rilassato quando all'improvviso senza nessun annuncio la strada diventa sterrata. Si proprio sterrata. Prendo qualche sbandata poi con un pò di stretta mi rimetto piano piano in linea e procedo per circa 2 Km. Con un sospiro di sollievo ritorno sull'asfalto.
La strada corre sinuosa lungo il mare. Ogni tanto si incontra qualche abitazione dai colori vivaci. Stamattina sono partito con il serbatoio quasi pieno memore delle difficolta di rifornimento. Nonostante ciò comincio ad avere paura di non farcela con il carburante fino a Vadso. La prima pompa di benzina che incontro dopo 100 km è questa !!
Un rifornimento riesco a farlo solo dopo 200 KM.
Proseguo sulla E6 fino a poco dopo Tana prendo la E75 che mi porterà a Vadso.
Arrivo a Vadso
Vadso un pò di anni fà !!
Mi reco all'albergo già prenotato dal Sindaco.
Tutto nell'albergo parla di spedizioni polari e in maniera particolare di U, Nobile
Alle sedici sono, come da accordi, al comune di Vadso.
Vengo ricevuto dal Sindaco e dalla Direttrice del Museo delle Esplorazioni Polari.
Accoglienza calorosa e scambi di doni.
La consegna del stemma della città e l'iscrizione nel TRANSPOLARCLUB
Poi tutti insieme ci rechiamo sull'isola di Vadsoya ( adesso parco pubblico)
dove stà il traliccio dove attraccarono sia il Norge che il dirigibile Italia.
Foto di rito e visita al museo Umberto Nobile.
Cartolina commemorativa del Comune di vadso
Visita al museo dell'arte Finnica e a quello Norvegese (veramente interessanti).
Il L'Esbensen - Garden è una casa di un antico mercante , con tanto di stalla e alloggio per la servitù
Il Tuomainen - Garden una fattoria finlandese che risale alla metà del secolo XIX, dove ci sono ancora unapanetteria , una sauna e l'antico laboratorio del fabbro.
La sede CR più a nord d'Europa
E come poteva finire se non a tavola?
Provo due piatti tipici del posto: Granchio Reale e Baccalà.
OTTIMI !!!
Alla fine li ho sorpresi tirando fuori dalla borsa una bottiglia di prosecco (portato dall'italia) che con le temperature del posto non è stato necessario mettere in frigo.
Prosit !!!!!
Articolo sul viaggio tratto da un giornale norvegese.
Ritorno in albergo
Qualche telefonata invio un pò di posta elettronica e.... crollo letteralmente in un sonno profondo.
Anche oggi è stata una giornata veramente intensa di emozioni !
VIDEO LAURO - CIAMPINO - VADSO