GIORNO 0 - PREPARAZIONE

 

                                     VIDEO

 

http://youtu.be/9SG6SY9h3Xc

 

 

 I VIDEO DEL VIAGGIO :


http://www.youtube.com/watch?v=bv3cVHGrquc


http://www.youtube.com/watch?v=ORaHo1t_tL8


http://www.youtube.com/watch?v=Oh_fQ3QK_84


http://www.youtube.com/watch?v=Yv__wPlNMks


http://www.youtube.com/watch?v=XIUsOfCKK6Q

 

Lauro Ciampino Vadso Tromso

 http://youtu.be/IhktspPtLug

Solo Tromso

 http://youtu.be/crgCLrSsgTs

Ritorno a casa

http://youtu.be/B5S-zoQ_wUc

 

 Tratto da www.nordkapp2009.it

 https://youtu.be/bu9ctvA7AOE

 

        SPONSOR DEL  VIAGGIO

 

 

 

 

 

 

          

              

 

 IL PROF: VENTRE ANTONIO ("GLI AMICI DI U. NOBILE")  VERA

 ANIMA  E SOSTENITORE  DI TUTTO IL PROGETTO.

 

 

 

 IL BOZZETTO E IL LOGO DEFINITIVO

                 

Moto: Honda Deauville 700

 

Gomme: Metzeler Z8;
Valigia: posteriore Givi  da 52 Lt., + Tubo stagno grande (80 Lt.) sul sedile       posteriore e borsa magnetica da 26 Lt per serbatoio della Tucano;

 

 

IL PREPARATORE DELLA MOTO  MARCO CONTI GRANDE   E SERIO  PROFESSIONISTA  OLTRE CHE PERSONA  VERAMENTE IN GAMBA 

( Nella foto con la sua signora)

 

                                        Gusci maggiorati

 

 

 
Spessori per manubrio (Turatech) per una posizione di guida più alta e rilassante.

 

 

Montaggio leva sull'acceleratore per  accellerare senza  affaticare il polso (Molto utile )

 

 

Tom Tom Raider  montato con un supporto della Turatech.

 

 

Cartine stradali dei paesi attraversati (indispensabili )della Freitag & Berndt 1: 400000 (Ottime);    Guide : Loney Planet , Routard (ottime);


Supporto sul manubrio per montaggio macchina fotografica o cinepresa ;

 

 

Un litro olio per motore.

Macchine fotografiche n°2. Una montata sul manubrio della moto con supporto speciale della Turatech adatto anche a sostenere una eventuale cinepresa;
Cinepresa .
Schede di memoria e  batterie di scorta e carica batterie relative;
Importantissimo portare una “ buona” macchina fotografica e una da “battaglia” da montare sul manubrio;
Computer fornito di lettore schede SD con collegamento Skype indispensabile per telefonare dall’estero in maniera economica;
Memoria esterna per creare copie di filmati e foto;
Sacchi a pelo supercompatti (acquistati a Decalthon). Indispensabili: le coperte e le lenzuola nelle Hytte  sono a pagamento;
Set da cucina completo acquistati presso Decalthon + fornelletto gas + Moka : indispensabile ;

 

DOCUMENTI :

 

  • Carta di identità valida per l’espatrio e Passaporto (con relative fotocopie);
  • Tessera sanitaria Europea (con relativa fotocopia);
  • Carte di credito : VISA e Posta Pay (con relative fotocopie e numeri da chiamare in caso di smarrimento);
  • Assicurazione Europassistance, Assicurazione infortuni.;
  • Fotocopie di tutti i documenti da  lasciare a casa;

 

LE REGOLE DEL VIAGGIO  IN COMPAGNIA ( PURTROPPO UN IMPREVISTO 

MI HA PRIVATO DELLA COMPAGNIA DELL'AMICO DI TANTE AVVENTURE)

 

Il  viaggio deve essere soprattutto un  collante e non deve assolutamente creare  situazioni di freddezza  o fraintendimenti che potrebbero nascere per la stanchezza,nervosismo o altro. Fatta questa premessa aggiungo queste mie brevi considerazioni:

 1.      necessità di rispettare l’itinerario giornaliero previsto, onde evitare di sforare sui 26 giorni di viaggio preventivati(questo per una serie di valutazioni fatte non ultimo quello del contenimento della spesa preventivata) ;

 2.      nell’ottica del rispetto delle tappe quotidiane, è indispensabile che ognuno  sia consapevole dei propri tempi di attivazione mattutina, tra sveglia cacate, pisciate, pulizia personale, risistemazione dei bagagli sulla moto, robusta colazione, onde evitare il ritardo della partenza, prefissata per le ore 8,30  di ogni giorno ( questo perché ci permette di arrivare alla fine delle tappe in tempo utile per trovare alloggio e fare spesa tenendo conto degli orari delle varie attività che cessano molto prima che da noi)

 3.      durante le tappe giornaliere sono previste delle soste ogni 150 Km circa  alternando una di 10 o 15 minuti per sgranchirsi le gambe ,prendersi un caffè e una più lunga  per fare il pieno e riposare un po’ di più o mangiare. L’intervallo tra i pieni non deve superare (considerando l’autonomia delle moto) i 300 Km. Superato il Circolo Polare Artico i rifornimenti devono essere fatti al massimo ogni 250 Km.

 4       E’ assolutamente necessario,visto  i costi molto elevati dei ristoranti e la non capillare distribuzione  di negozi alimentari, avere una scorta di viveri sempre a disposizione e fare  la spesa ai supermercati dove i prezzi sono più abbordabili . Di sera ,dopo aver trovato da dormire, possiamo fare un pasto completo. Per questo motivo per la notte  si cercherà alloggi con cucina.

 5.      la condivisione  delle tappe del percorso e la loro memorizzazione  prima della partenza sono elementi indispensabili.(Studiarsi le cartine).Portarsi cartina Scandinavia ed Europa . Cercare di evitare di arrivare alla partenza o durante il percorso o doverne ridiscutere; (con questo sistema sfrutteremo al massimo il tempo a disposizione e abbiamo la possibilità di visitare più  posti ed in maniera razionale.!);

 6.      ciascuno deve avere la propria cartina e deve conoscere per ogni giornata il percorso stabilito;

 7.      che ciascuno si porti il Modulo per l’assistenza sanitaria all’Estero, rilasciato dalla Usl di competenza. E’ opportuno farsi una assicurazione per gli infortuni tipo  Europe assistance per la moto; Portare documenti moto con relativa assicurazione e bollo;

 8.      l’attrezzatura dovrà essere adeguata alle varietà climatiche, considerando le notevoli escursioni termiche tra il sud e il nord Europa;

 9.      che ciascuno si porti la propria bomboletta antiforatura ;

 10.     portare documenti di riconoscimento validi e possibilmente anche il passaporto;

 11.     portare carte di credito che siano riconosciute nei paesi attraversati;

 12.     Di tutti i documenti di cui al punto 10 e al punto 11  portarsi le fotocopie da conservare a parte  e lasciare una fotocopia a casa ; 

 13.     portarsi il doppione delle chiavi della moto e delle borse da nascondere possibilmente sulla moto;

 14.     indispensabile macchina fotografica digitale con batterie di scorta e caricabatterie. (dotazione di una slot di almeno 4GB) Ricordiamoci che abbiamo presi degli impegni con i sponsor. Considerando che le foto non costano scattiamone più possibile.

 15.      telefonino con  relativa caricabatteria(se possibile portare un secondo telefono)

 E’ opportuno che le regole di cui sopra vengano rispettate nella loro totalità per la migliore riuscita del viaggio.

 

VIDEO

 

http://youtu.be/9SG6SY9h3Xc        

 

 

Chi è on line

Abbiamo 5 visitatori e nessun utente online

Info web

Visite agli articoli
125947

Sponsor

 Ciampino-Stemma   lauro-227x300 come oggetto avanzato-1   Comune di vadso

 anni nuovi   bar norge lauro   roal-umberto

patch-moto-club-ciampino  logo conti 200 logoAAA 

LappOneLogo     Prolauro 

circolo-polare Ferramenta 2Effe

motociampino

 

Facebook